Esecuzioni

Opera

Io e l’altro, opera in un atto liberamente ispirata a un racconto di J.L.Borges (2008)

  • rappresentata il 05.08.2010 nell’ambito del festival Emmigrantiimmigrati di Paola. Personaggi ed Interpreti: L’Anziano – Marco Silani, L’Altro – Antonella Biondo, L’Altro Ensemble – direttore Lodi Luka, regia – Enrico de Luca
  • rappresentata il 21.07.2008 presso Museo Diocesano di S.Severina, recita organizzata da Comune di S.Severina (KR). Personaggi ed Interpreti: L’Anziano – Marco Silani, L’Altro – Antonella Biondo, L’Altro Ensemble – direttore Lodi Luka, regia – Dante De Rose
  • rappresentata il 05.06.2008 presso il Chiostro Conservatorio “S.Giacomantonio” di Cosenza. Personaggi ed Interpreti:L’Anziano – Marco Silani, L’Altro – Antonella Biondo, L’Altro Ensemble – direttore Lodi Luka, regia – Dante De Rose

Il Sogno, opera in un atto su libretto di Enrico De Luca (2009)

  • rappresentata il 12.04.2010 presso Teatro “Aroldo Tieri” di Cosenza, organizzata dall’Associazione Culturale “R.Leoncavallo” in collaborazione con Liceo   Statale “E. Della Valle” di Cosenza. Personaggi ed interpreti: La Mamma/La Fata – Enrica Mistretta, Clara – Silvia Biondi, Bruno – Ferdinando Autieri, La Notte – Annalisa Gioia, coro di voci bianchi Scuola Elementare “E.Tavolaro” Cosenza, L’Altro Ensemble – direttore: Lodi Luka,regia: Enrico De Luca.
  • rappresentata il 13.04.2010 presso Teatro “Aroldo Tieri” di Cosenza, organizzata dall’Associazione Culturale “R.Leoncavallo” in collaborazione con Liceo Statale “E.della Valle” di Cosenza. Personaggi ed interpreti: La Mamma/La Fata – Enrica Mistretta, Clara – Silvia Biondi, Bruno – Ferdinando Autieri, La Notte – Annalisa Gioia,coro di voci bianchi Scuola Elementare “E.Tavolaro” Cosenza, L’Altro Ensemble – direttore: Lodi Luka, regia: Enrico De Luca
  • rappresentata il 30.04.2011 presso il Teatro “Il Piccolo” di Castigione Cosentino (CS), recita organizzata dall’Associazione Culturale “R.Leoncavallo” nell’ambito del Festival Internazionale “Giovani Musicisti”. Personaggi ed interpreti: La Mamma/La Fata – Enrica Mistretta, Clara – Silvia Biondi, Bruno – Ferdinando Autieri, La Notte – Maria Mondella, coro di voci bianchi Istituto Comprensivo “Luigi Settino” di Castiglione Cosentino, L’Altro Ensemble, direttore – Lodi Luka, regia – Enrico De Luca
  • rappresentata il 02.05.2011 Teatro Comunale di Rovito (CS), recita organizzata dall’Associazione Culturale “R.Leoncavallo” nell’ambito del Festival Internazionale “Giovani Musicisti”. Personaggi ed interpreti: La Mamma/La Fata – Enrica Mistretta, Clara – Silvia Biondi, Bruno – Ferdinando Autieri, La Notte – Maria Mondella, coro di voci bianchi Istituto Comprensivo “Luigi Settino” di Castiglione Cosentino, l’Altro Ensemble, direttore – Lodi Luka, regia – Enrico De Luca
  • rappresentata il 04.05.2013 presso il Museo di Pitagora Crotone, recita organizzata dal Consorzio di Cooperative “Jobel” nell’ambito della Stagione Concertistica “Incontri Musicali Mediterranei”. Personaggi ed interpreti: La Mamma/La Fata – Enrica Mistretta, Clara – Maria Candida De Paoli, Bruno – Giovanni Marano, La Notte – Rosaria Buscemi, coro di voci bianche delle scuole medie di Crotone, l’Altro Ensemble, direttore – Lodi Luka, Regia – Enrico De Luca
  • rappresentata il 06.07.2013 presso l’Anfiteatro Villa Pertini Borgia, recita organizzata dall’Associazione Culturale “Operando” Borgia nell’ambito della Stagione Concertistica “Incontri Musicali Mediterranei”. Personaggi ed interpreti: La Mamma/La Fata – Enrica Mistretta, Clara – Maria Candida De Paoli, Bruno – Giovanni Marano, La Notte – Rosaria Buscemi, coro di voci bianche “Operando” di Borgia, l’Altro Ensemble, direttore – Marco Codamo, regia – Enrico De Luca
  • rappresentata il 07.07.2013 presso il Teatro Comunale di Mirto Crosia (CS), recita organizzata dall’Istituto musicale “G.Donizzetti” di Mirto Crosia nell’ambito della Stagione Concertistica “Calabria in musica”. Personaggi ed interpreti: La Mamma/La Fata – Enrica Mistretta, Clara – Maria Candida De Paoli, Bruno – Giovanni Marano, La Notte – Rosaria Buscemi, coro di voci bianche dell’Istituto musicale “G.Donizzetti”, l’Altro Ensemble, direttore: Lodi Luka, regia – Enrico De Luca.
  • rappresentata il 25.08.2013 presso l’Anfiteatro Villa Pertini Borgia di Borgia, organizzata dall’Associazione Culturale “Operando” nell’ambito della Stagione Concertistica “Incontri Musicali Mediterranei”. Personaggi ed interpreti: La Mamma/La Fata – Enrica Mistretta, Clara – Maria Candida De Paoli, Bruno – Giovanni Marano, La Notte – Rosaria Buscemi, coro di voci bianche “Operando” di Borgia, l’Altro Ensemble, direttore – Marco Codamo, regia – Enrico De Luca

 

Orchestral Music

Remembrance per clarinetto e orchestra d’archi (2015)

  • eseguita il 18.06.2016 presso la Chiesa Cattedrale di Crotone nell’ambito della IIIa Stagione Concertistica “Incontri Musicali Mediterranei”, Ensemble di Archi degli Incontri Musicali Mediterranei, Lorenc Stajka (clarinetto), Lodi Luka (direttore).

Living Spaces per orchestra d’archi (2015)

  • eseguita il 17.10.2015 presso la Chiesa Cattedrale di Crotone nell’ambito della IIa Stagione Concertistica “Incontri Musicali Mediterranei”, Ensemble di Archi degli Incontri Musicali Mediterranei, Lodi Luka (direttore).
  • eseguita il 18.10.2015 presso la Chiesa di S.S Salvatore, Castrolibero (CS) nell’ambito del V° Festival Pianistico Internazionale di Castrolibero,  Ensemble di Archi degli Incontri Musicali Mediterranei, Lodi Luka (direttore).

Musica per ensemble

Ballo in piazza per flauto, clarinetto, violino, viola, violoncello, arpa, percussioni e pianoforte (2013)

  • eseguita il 14.07.2013 presso il Museo di Pitagora di Crotone nell’ambito della Stagione Concertistica “Incontri Musicali Mediterranei” dall’Ensemble Synapsis, direttore – Marco Gatto

Ascoltando la sera per orchestra di arpe (2012)

  • eseguita il 31.10.2012 presso la Casa della musica di Cosenza dall’Orchestra Italiana di Arpe, direttore – Lodi Luka
  • eseguita il 02.11.2012 presso il Teatro Odeon di Reggio Calabria dall’Orchestra Italiana di Arpe, direttore – Lodi Luka

Musica da camera

Ballade per quartetto d’archi (2004)

  • eseguita il 07.05.2004 presso la Sala Puccini del Conservatorio di Milano. Violino I – Daniela Cammarano, violino II – Keti Ikonomi, viola – Rieti Pirani, violoncello – Kerem Brera

Sonata per violoncello e pianoforte (2006)

  • eseguita il 27.05.2006 presso la Sala Puccini del Conservatorio di Milano, violoncello – Kerem Brera, pianoforte – Lodi Luka
  • eseguita il 16.09.2006 presso Villa Litta di Lainate, manifestazione “Settimana della Cultura Albanese”,violoncello – Kerem Brera, pianoforte – Lodi Luka
  • eseguita il 15.12.2006 presso l’Auditorium S.Rocco di S.Angelo Lodigiano, concerto organizzato da Acli Lombardia e Consolato Albanese a Milano, violoncello – Kerem Brera, pianoforte – Lodi Luka
  • eseguita il 21.07.2008 presso il museo diocesano di S.Severina (KR), violoncello – Costanza Persichella, pianoforte – Lodi Luka.
  • eseguita il 03.08.2010 presso Piazza Sette Fontane di Paola  nell’ambito del Festival Emmigrantiimmigrati – Radici e ali 7a edizione,violoncello – Martina Biondi, pianoforte – Lodi Luka

Echi d’oriente per flauto e pianoforte (2009)

  • eseguito il 18.11.2009 presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza, flauto – Ivan Nardelli, pianoforte – Daniela Roma
  • eseguito il 18.02.2010 presso l’Università della Calabria, concerto organizzato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia, flauto – Ivan Nardelli, pianoforte – Daniela Roma
  • eseguito il 26.03.2010 presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza, flauto – Ivan Nardelli, pianoforte – Daniela Roma
  • eseguito il 17.04.2010 presso il Teatro Migjeni Shkoder (Albania) nell’ambito della Stagione Concertistica “Due popoli, un mare, un amicizia”, flauto – Rozana Kuka, Pianoforte – Lodi Luka
  • eseguito il 03.08.2010 presso Piazza Sette Fontane di Paola  nell’ambito del Festival Emmigrantiimmigrati – Radici e ali 7a edizione, flauto – Daniela Troiani, pianoforte – Lodi Luka
  • eseguito il 15.09.2011 presso l’Aula Magna del Conservatorio di CosenzaQuarta Stagione Concertistica degli studenti, flauto – Ilaria Montenegro, pianoforte – Lodi Luka
  • eseguito il 28.04.2012 presso l’Aula Magna dell’Università delle Belle Arti di Graz (Austria),flauto – Szusanna Hrtyan, pianoforte – Lodi Luka

Un canto nel tempo per flauto, violino e pianoforte (2009)

  • eseguito il 14.02.2010 presso il Palazzo De Nobili, Catanzaro, flauto – Iride Varani, violino – Mariella Veltri, pianoforte – Francesca Infante
  • eseguito il 17.04.2010 presso il Teatro Migjeni di Shkoder nell’ambito della Stagione Concertistica “Due popoli, un mare, un amicizia”, flauto – Rozana Kuka, violino – Blerta Ristani, pianoforte – Lodi Luka

Ornamenti per clarinetto e pianoforte (2010)

  •  eseguito il 16.03.2013 presso il Centro Studi Musicali “G.Verdi” di Rossano nell’ambito della VIIa Stagione Concertistica “Città della musica”, clarinetto –  Antonio Arcuri, pianoforte – Lodi Luka

Trio per clarinetto, violoncello e pianoforte (2012)

  • eseguito il 16.03.2013 presso il Centro Studi Musicali “G.Verdi” di Rossano, nell’ambito della VIIa Stagione Concertistica “Città della musica”, clarinetto – Antonio Arcuri, violoncello – Martina Biondi, pianoforte – Lodi Luka

Giardini incantati per trio di arpe (2013)

  • eseguito il 14.04.2013 presso il Museo di Pitagora di Crotone nell’ambito della Stagione Concertistica “Incontri Musicali Mediterranei” dal Quartetto Italiano di Arpe in trio – Albarosa Di Lieto, Rosalba Cirigliano, Patrizia Mollica

Night Traveler per flauto e chitarra (2013)

  • eseguito il 31.08.2013 presso la Chiesa di San Lorenzo, Eboli (SA)  nell’ ambito del “I Concorso di composizione Dalle vie del Grano alle vie del mondo” dal duo Angelo Ruggieri – Giuseppe Del Plato

Musica per pianoforte 

Viaggio nella memoria tre pezzi per pianoforte (2005)

  • eseguito il 06.05.2005 presso la Sala Puccini del Conservatorio di Milano, pianoforte – Lodi Luka
  • eseguito il 16.09.2006 presso Villa Litta di Lainate nell’ambito della manifestazione “Settimana della Cultura Albanese”, pianoforte – Lodi Luka
  • eseguito il 15.12.2006 presso l‘Auditorium di S’Rocco a S.Angelo Lodigiani, concerto organizzato da Acli Lombardi e Consolato dell’Albania a Milano, pianoforte – Lodi Luka
  • eseguito il 29.12.2006 presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza, pianoforte – Lodi Luka
  • eseguito il 29.08.2006 presso il Castello Medievale di Oriolo (CS), pianoforte – Daniela Roma
  • eseguito il 17.04.2010 presso il Teatro Migjeni di Shkoder (Albania), pianoforte – Lodi Luka
  • eseguito il 08.10.2010 presso il Teatro Rendano di Cosenza, concerto organizzato dalla Fondazione Rubbettino, pianoforte – Lodi Luka
  • eseguito il 15.09.2011 presso l’Aula Magna del Conservatorio di Cosenza  nell’ambito della Quarta Stagione Concertistica degli studenti, pianoforte – Lodi Luka
  • eseguito il 28.04.2012 presso l’Aula Magna dell’Università delle Belle Arti di Graz (Austria),pianoforte – Lodi Luka
  • eseguito il 16.03.2013 presso il Centro Studi Musicali “G.Verdi” di Rossano nell’ambito della VIIIa Stagione Concertistica “Città della musica”,pianoforte Lodi Luka

Notturno (2008)

  • eseguito il 07.12.2007 presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza,pianoforte – Lodi Luka
  • eseguito il 17.04.2010 presso il Teatro Migjeni di Shkoder (Albania),pianoforte – Lodi Luka

Fantasia (2009)

  • eseguita il 28.04.2012 presso l’Università della musica di Graz (Austria),pianoforte – Lodi Luka
  • eseguita il 16.03.2013 presso il Centro Studi Musicali “G.Verdi” di Rossano,pianoforte – Lodi Luka

Sonatina (2012)

  • eseguita il 01.06.2013 presso il Teatro Rendano di Cosenza,pianoforte – Lodi Luka

Musica per coro

Te gjithe zogjte (Tutti gli uccelli) per coro polifonico su un testo del poeta albanese Martin Camaj (2007)

  • eseguito il 17.10.2007 presso la Sala d’armi del Castello Lancellotti di Lauro dal Coro polifonico “Rozafa Expression”, direttore – Zef Coba
  • eseguito il 10.06.2008 presso il Teatro Migjeni di Shkoder dal Coro polifonico “Rozafa Expression”, direttore – Ledian Lame

Ninna nanna dei mestieri – per coro di voci bianche, pianoforte e strumentario Orff, su un testo di Luigia Berti (2007)

  • eseguita il 31.10.2007 presso il Teatro Aroldo Tieri di Cosenza da Studenti del corso Didattica della musica del Conservatorio di Cosenza
  • eseguita il 30.06.2007 presso il Conservatorio di Latina da Studenti del Corso di formazione per esperto musicale del Conservatorio di Latina
  • eseguita il 14.05.2007 presso il Castello di S.Severina dal soprano Francesca Loria e pianista Lodi Luka

Sacred Music

Salve regina per soprano e pianoforte (2005)

  • eseguita il 12.03.2006 presso la Chiesa di SS.Trinità di Castrovillari, soprano – Graziella M.De Los Angeles, organo – Gian Vito Tannoia
  • eseguita il 07.12.2007 presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza, soprano Margherita Pietropaolo, pianoforte – Lodi Luka
  • eseguita il 17.04.2010 presso il Teatro Migjeni di Shkoder, soprano – Marjana Leka, pianoforte – Lodi Luka

Lauda Sion per due soprani e pianoforte (2007)

  • eseguita il 10.07.2007 presso la Chiesa Cattedrale di Crotone dal Trio “In Dulci Jubilo”: soprano – Graziela M. De Los Angeles, soprano – Roberta Frameglia, organo – Gian Vito Tannoia

Soundtracks

Musica per una scena del film Nosferatu di Murnau (2012)

  • eseguita il 23.08.2012 presso la Sala dei Concerti dell’Accademia Chigiana di Siena dall’Ensemble in residence dell’Accademia Chigiana, direttore – Lodi Luka

Musica per una scena del film Microcosmos di Pérennou e Nuridsany (2012)

  • eseguita il 23.08.2012 presso la Sala dei Concerti dell’Accademia Chigiana di Siena dall’Ensemble in residence dell’Accademia Chigiana, direttore – Lodi Luka